
Classe virtuale 8
103670798
Descrizione
Il corso presenta gli strumenti APQP e il PPAP che consentono di pianificare e monitorare le varie fasi dello sviluppo dei prodotti e dei processi.Obiettivi:
- Approcciare le attività di pianificazione e sviluppo dei prodotti e dei processi produttivi nel contesto del Quality Management;
- Supportare le organizzazioni già certificate secondo la Norma ISO 9001:2015 che necessitano "evolvere" il proprio Sistema di Gestione per la Qualità verso il settore Automotive e lo Standard IATF 16949:2016;
- Porre le basi per la strutturazione e la gestione operativa delle metodologie APQP e PPAP richieste contrattualmente dai Clienti nel settore Automotive e in altri ambiti industriali;
- Illustrare principi e metodi specifici necessari per la presentazione del PWS presentato al Cliente insieme alle campionature.
Programma:
Durante il corso si affronteranno i seguenti argomenti:
- Scenario delle normative relative alla qualità nel settore Automotive;
- Le varie fasi di sviluppo dell’APQP:
- pianificazione e definizione;
- progettazione e sviluppo del prodotto;
- progettazione e sviluppo del processo;
- validazione del prodotto e del processo;
- valutazione finale del progetto e del processo.
- Struttura e contenuto del PPAP;
- Le tecniche operative utilizzate;
- Feedback sulla campionatura da parte dei clienti;
- Il team di progetto multifunzionale;
- La comunicazione interna e verso il cliente;
- Esercitazioni e casi studio.
Pubblico
Il corso si rivolge a:
- Team di progettazione e sviluppo dei processi (ingegneria di processo/produzione, validazione dei processi, Quality engineers e altri responsabili dello sviluppo di processo);
- Product Managers; Rappresentanti del Cliente; Quality Managers; Acquisti, Supplier Quality Engineers; Responsabili Controllo Qualità, addetti alle campionature del Cliente;
- Auditor Sistema di Gestione per la Qualità (SGQ); consulenti.

Classe virtuale 8
103670798